
Unioni civili, Affronti: "Adesso manca veramente poco".
Dopo un lunga ed estenuante attesa, ecco la Legge sulle Unioni civili. E Giuseppe Affronti, responsabile del Coordinamento Diritti per la Sicilia, sostiene che adesso manca veramente poco. Il testo Cirinnà disciplina le unioni civili per le coppie omosessuali e la convivenza in genere. In sostanza crea un nuovo istituto per coppie dello stesso sesso, «avvicina» le unioni gay al matrimonio introducendole direttamente nel codice civile. - ADOZIONI: Il testo Cirinnà estende alle unioni civili la cosiddetta stepchild adoption, ossia l'adozione del bambino che vive in una coppia dello stesso sesso, ma che è figlio biologico di uno solo dei due, prevista dall'articolo 44 della legge sulle adozioni. Nessuna modifica al testo sulla fecondazione assistita - COSTITUZIONE UNIONE CIVILE: Nel testo Cirinnà si sottoscrive di fronte a un ufficiale di stato civile, alla presenza di due testimoni e viene iscritta in un registro comunale. È certificata da un documento che attesti la costituzione dell'unione e che deve contenere: dati anagrafici; regime patrimoniale; residenza. Si può scegliere uno dei due cognomi o decidere di adottare entrambi i cognomi. - CAUSE IMPEDITIVE: L'unione civile non potrà essere realizzata se una delle parti: è ancora sposato; è un minore, salvo apposita autorizzazione; ha un'interdizione per infermità mentale; ha un legame di parentela; è stata condannata per omicidio consumato o tentato sul coniuge dell'altra. - REGIME GIURIDICO:Per quanto riguarda il regime giuridico ovvero diritti e doveri reciproci, figli, residenza, concorso negli oneri, abusi familiari, interdizione, scioglimento dell'unione nel testo Cirinnà si applicano gli articoli del codice civile. - RECIPROCA ASSISTENZA: Il testo Cirinnà riconosce alla coppia diritti di assistenza sanitaria, carceraria, unione o separazione dei beni, subentro nel contratto d'affitto, reversibilità della pensione e i doveri previsti per le coppie sposate.
Ultime notizie
Vedi tutte

Partecipate, Cgil Cisl e Uil: “Subito un incontro con il sindaco Orlando su progetto Holding spa“.
12 Feb 2021 - 12:00
Accorpamento partecipate, Cgil Cisl Uil: “L'argomento non può essere affrontato senza un confronto che deve coinvolgere i lavoratori".
05 Feb 2021 - 12:00Blog dei segretari
Vedi tutti