
Eventi
La strage del '92
Palermo, 23 Maggio 2017

“I giovani di oggi vivono un’instabilità nei rapporti sociali e la dissoluzione delle istituzioni e degli ideali. Con estrema difficoltà immaginano il loro futuro. Per questo ricordare la figura e l’impegno di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta - uccisi dalla mafia 25 anni fa - può essere di fondamentale importanza per trasmettere a questa nuova generazione valori positivi e di speranza. E con i giovani, tutti insieme, è possibile progettare un futuro diverso, una società libera dalla cultura mafiosa e capace di dire no alla criminalità organizzata”.
Claudio Barone, segretario generale della Uil Sicilia
Ultime notizie
Vedi tutte

Porto di Augusta, Lionti: "Struttura strategica ma dimenticata dal Recovery Plan".
19 Gen 2021 - 12:00
Recovery plan, Barone: “Prevedibile debacle delle proposte siciliane“.
09 Dic 2020 - 12:00Blog dei segretari
Vedi tutti